
La “storia de Mosca-Kanban”
La Maschinenfabrik Gerd Mosca AG, con circa 800 dipendenti, è una delle aziende leader a livello mondiale nel settore delle macchine reggiatrici.
Mosca è presente in oltre 65 paesi in tutto il mondo con una quota di esportazione superiore all’80%.
Nel 2006, la direzione di Mosca AG ha deciso di ottimizzare i processi interni all’azienda per prepararla ancora meglio ai compiti futuri.
Il signor Kühnel, responsabile della gestione dei materiali, a riguardo:
“Analizzando i nostri processi complessivi, abbiamo riscontrato che la precedente pianificazione centralizzata della produzione tramite il nostro sistema PPS non era più in grado di soddisfare le crescenti aspettative dei nostri clienti in termini di disponibilità di consegna e adattamenti specifici del prodotto. Abbiamo dovuto aumentare la trasparenza delle interconnessioni dei processi e trasformare il controllo della produzione, molto complesso e annidato, in cicli Kanban autonomi.”
Una decisione fondamentale è stata quella di introdurre un sistema Kanban su vasta scala.
“Ci era chiaro fin dall’inizio che con la moltitudine dei nostri articoli avremmo rapidamente raggiunto i limiti di un sistema Kanban manuale.” ha affermato il signor Kästner,
che, in qualità di responsabile del centro ordini per i piccoli elettrodomestici, è stato in gran parte corresponsabile dell’introduzione del Kanban. Il team ha deciso di utilizzare un software di supporto fin dall’inizio dell’introduzione del Kanban.
“Se avessimo iniziato in modo puramente manuale, dopo un po’ avremmo comunque dovuto passare a un sistema e-Kanban per il supporto. Perché non puntare subito su un sistema del genere fin dall’inizio?” ha affermato il signor Kühnel.
Dopo un’indagine di mercato, la scelta è ricaduta sul Sistema Kanban Integrato (IKS) di manufactus GmbH con sede a Starnberg.
“Il sistema ci ha convinto grazie alle sue molteplici funzionalità e livelli di espansione. Inoltre, IKS è piuttosto facile da usare, il che riduce al minimo lo sforzo di formazione”
il signor Kühnel si è detto convinto della decisione anche a posteriori.
Mosca utilizza attualmente IKS per la creazione e il dimensionamento dei cicli Kanban. Le schede Kanban create individualmente nel design Mosca vengono così generate molto rapidamente e stampate sulla stampante di etichette fornita, riducendo drasticamente lo sforzo per questa “attività standard”.
Vengono utilizzate schede Kanban sia permanenti che temporanee, a seconda del processo specifico. IKS supporta entrambi i processi già nella versione standard.
Un requisito fondamentale era l’integrazione del sistema di magazzino automatico esistente per generare automaticamente ordini di prelievo non appena un contenitore Kanban si svuota.
“Grazie allo stoccaggio dei componenti Kanban direttamente sulla linea di produzione, siamo riusciti ad aumentare significativamente la disponibilità dei materiali e a ridurre notevolmente il numero di operazioni di prelievo nel nostro magazzino” spiega il signor Ernst, responsabile della logistica. “Inoltre, abbiamo ottenuto una migliore organizzazione e visione d’insieme nelle aree e la fornitura di materiale avviene in modo molto più fluido rispetto a prima” aggiunge il signor Kästner.
Come per tutti i cambiamenti, anche i dipendenti di Mosca erano inizialmente un po’ scettici sui vantaggi che il nuovo sistema avrebbe portato. Dopo che le prime aree sono state convertite a Kanban con il supporto di IKS e il processo si è “stabilizzato”, l’accettazione da parte di tutti i soggetti coinvolti è ora molto alta.
I vantaggi principali del nuovo sistema e-Kanban , secondo il team Mosca, risiedono in:
- L’elevata trasparenza su materiale e processo
- La riduzione delle operazioni di prelievo e del conseguente sforzo di movimentazione
- La maggiore disponibilità di materiale sulle linee
- La standardizzazione dei processi per poter apportare ulteriori miglioramenti (coinvolgimento attivo dei dipendenti nel processo di miglioramento)
- La facile integrazione di nuove aree e, in seguito, anche di fornitori esterni
- Riduzione del carico amministrativo rispetto al Kanban manuale
- Controllo visivo immediato di tutti i cicli Kanban
Conclusione
“Consideriamo finora il passaggio dal controllo PPS classico a un sistema Kanban un successo assoluto. Anche IKS ha soddisfatto le nostre aspettative e ci offre ulteriore potenziale per ottimizzare i nostri processi e le nostre scorte”
è la conclusione positiva del signor Kühnel.
Prospettive
Mosca sta attualmente convertendo il controllo del flusso di materiali in altre aree al Kanban.
Nel frattempo, Mosca utilizza anche la nuova interfaccia web IKS per collegare la sede esterna di Mosca Elektronik, al fine di poter registrare i movimenti Kanban anche lì tramite lettore di codici a barre.
Per il futuro, Mosca controllerà anche i fornitori esterni e le fasi di produzione a monte con l’aiuto di un sistema Kanban, per sfruttare ulteriori potenziali e le conoscenze acquisite finora.