Numerosi progetti in tutto il mondo confermano la nostra esperienza e competenza nel campo del Kanban elettronico.
Cliccate sullo studio di caso desiderato per saperne di più.
Studio di caso IKS Kanban Aequator AG
Settore: Produttore di macchine da caffè
Sfida: Elevato sforzo manuale, mancanza di automatismi e suscettibilità agli errori del sistema Kanban manuale esistente.
Soluzione: Introduzione del sistema e-Kanban IKS di manufactus per la digitalizzazione e l’automazione dei processi logistici interni.
Risultato: Significativo risparmio di tempo, notevole riduzione degli errori e un alto grado di automazione che ha semplificato enormemente le operazioni quotidiane.
Studio di caso IKS Kanban WESTTECH GmbH
Settore: Ingegneria meccanica
Sfida: Professionalizzazione ed espansione di un sistema Kanban manuale esistente per aumentare l’efficienza e ridurre lo sforzo organizzativo.
Soluzione: Introduzione del sistema e-Kanban IKS per il controllo di Kanban di fornitori, magazzino e produzione.
Risultato: Transizione riuscita a un metodo di produzione altamente efficiente che consente una grande varietà di varianti con scorte ridotte e uno sforzo organizzativo minimo. Il sistema è un componente essenziale per il successo aziendale ed è profondamente integrato nel panorama IT (ERP, CAD).
Studio di caso IKS Kanban Kohler GmbH
Settore: Gestione dei pezzi a C e tecnologia di fissaggio
Sfida: Ulteriore sviluppo e ottimizzazione del processo di un sistema Kanban manuale esistente per aumentare la competitività.
Soluzione: Introduzione del sistema e-Kanban IKS di manufactus per la digitalizzazione dei processi Kanban.
Risultato: Elaborazione più rapida degli ordini, una maggiore trasparenza per i clienti e opzioni di valutazione più efficienti.
Studio di caso IKS Kanban Engelmann Sensor GmbH
Settore industriale: Tecnologia di misura, Sensori
La sfida: Inefficienze e ritardi nella produzione dovuti alla mancanza di sincronizzazione tra preassemblaggio e produzione finale.
Soluzione: Conversione dell’intera produzione in un sistema pull con il sistema e-kanban di IKS per il controllo dei processi produttivi e logistici.
Risultato: controllo autonomo della produzione, notevole risparmio di tempo grazie al collegamento diretto con l’ERP e una logistica interna semplificata e priva di errori.
Studio di caso IKS Kanban Gerd Mosca AG
Settore: Ingegneria meccanica
Sfida: mancanza di flessibilità e trasparenza nella pianificazione e nel controllo della produzione.
Soluzione: introduzione del sistema e-Kanban “IKS” per il controllo decentralizzato.
Risultato: maggiore trasparenza, efficienza e disponibilità di materiali.
Studio di caso IKS Kanban Flextronics International
Settore: EMS (Servizi di produzione elettronica)
Sfida: ridurre le scorte e lo sforzo di pianificazione; aumentare la flessibilità e la disponibilità dei materiali.
Soluzione: introduzione del sistema Kanban elettronico (IKS).
Risultato: dimezzamento delle scorte, disponibilità dei materiali di >99%, risparmi milionari.
Studio di caso IKS Kanban Sunrise Medical
Settore: Tecnologia medica (produzione di sedie a rotelle)
Sfida: Il sistema Kanban manuale aveva successo, ma mancava di trasparenza, era soggetto a una manutenzione elevata e non forniva dati per misurare le prestazioni dei fornitori o per identificare in modo proattivo i problemi.
Soluzione: introduzione del sistema e-Kanban “IKS” per la registrazione, il controllo e la valutazione digitale di tutti i cicli Kanban.
Risultato: sono stati visualizzati problemi come i livelli eccessivi di scorte e i tempi di consegna inaffidabili. È stata creata una base di dati per un’ulteriore ottimizzazione e una migliore valutazione dei fornitori.
Studio di caso IKS Kanban del Gruppo Baumer
Settore: Produttore di sensori e soluzioni di sistema per l’automazione di fabbrica e di processo.
Sfida: Il sistema Kanban manuale aveva raggiunto i suoi limiti, rendendo difficile la gestione di molti componenti e l’integrazione di fornitori esterni.
Soluzione: introduzione del sistema e-Kanban “IKS”, che comprende una scheda Kanban elettronica e un sistema di stoccaggio caotico appositamente sviluppato.
Risultato: chiarezza e affidabilità dei processi notevolmente migliorate, prioritizzazione dinamica degli ordini, standardizzazione dei processi, ottimizzazione delle scorte e dello spazio di stoccaggio e migliore disponibilità dei materiali.
Studio di caso IKS Kanban Gedia Spagna
Settore: Industria automobilistica (parti di carrozzeria stampate e assemblaggi saldati)
Sfida: introdurre un sistema di controllo PULL (Kanban) in un impianto di produzione ad alta intensità di macchinari con un’ampia gamma di pezzi, dove un sistema manuale sarebbe troppo lungo e soggetto a errori.
Soluzione: l’introduzione del sistema e-Kanban IKS per la visualizzazione digitale e il controllo dinamico degli ordini di produzione in tempo reale direttamente sulle macchine.
Risultato: riduzione significativa delle scorte (fino al 40%) e dello sforzo di pianificazione, aumentando al contempo la disponibilità e la trasparenza dei materiali.